Salta al contenuto principale

Comportamento

  • Come reagisci quando ti separi dal tuo gatto? Può capitare quando vai al lavoro o hai voglia di uscire. O se il tuo gatto ha l’abitudine di esplorare l’esterno. 

    Nel contesto di un legame affettivo, gli episodi di separazione e la reazione a questa situazione sono molto importanti per comprendere la qualità della relazione e le modalità di gestione delle emozioni.  

  • Era il lontano 1991 quando la ricercatrice americana Karen Allen e i suoi collaboratori parlarono per la prima volta di “effetto pet”, pubblicando i risultati di uno studio volto a comprendere l’influenza della presenza di altri individui sullo stress. In particolare, l’obiettivo era fare chiarezza sulle caratteristiche che permettono di percepire l’altro come un’effettiva fonte di supporto sociale, capace di ridurre l’attivazione del sistema nervoso autonomo in una situazione che faceva sentire le persone sotto pressione.

  • Per sua natura, nessun gatto ama essere trasportato o viaggiare, ma nel caso in cui lo abituiamo sin da cucciolo agli spostamenti necessari (ad esempio, per andare dal veterinario o in vacanza), potrà arrivare a vivere la situazione di viaggio come piacevole, uno svago che ci permette di portarlo sempre con noi.

  • É pensiero diffuso che i gatti siano autonomi e non si ammalino mai; ma sono invece soggetti, come tutti, ad alcune patologie; spesso, però, non è facile identificare il malessere del tuo amico felino perché magari sembra solo un po’ introverso o più tranquillo.

  • Le feste natalizie non sono solo un momento gioioso o di relax, ma anche un momento dedicato alle leccornie tipiche e alle decorazioni di casa! Eppure, se sei proprietario/a di un cane o di un gatto sai che anche in questi giorni di festa, devi stare molto attento alla salute del tuo amico a quattro zampe...

  • Quando si pensa ai gatti, un luogo comune molto diffuso afferma che questi animali non creino un vero e proprio legame con la persona che se ne prende cura, ma si affezionino tutt’al più alla casa, mantenendo un’indole autonoma e indipendente

  • Eccoti alcuni consigli per vivere al meglio l’esperienza, insieme.

  • Il tuo cane o il tuo gatto ha paura dei fuochi d’artificio? Ci sono molte cose che si possono fare per mantenere i nostri amici a quattro zampe più sereni e sicuri.