Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.

Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto: dall’alimentazione corretta, alle visite veterinarie, ai protocolli vaccinali, oltre a momenti infiniti di coccole e divertimento insieme.
Ricorda che un elemento chiave per il suo benessere è la protezione antiparassitaria, anche se non è un gatto che scorrazza all’esterno: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio senza la preoccupazione di fastidiosi parassiti che possono risultare un pericolo anche per te!
Spesso, però, l’applicazione/somministrazione dell’antiparassitario diventa una complicazione, perché il tuo gatto non ama essere manipolato e quindi, quando applichi il prodotto spot-on o dai la pastiglia a cadenza mensile, si nasconde e non vuole interazioni fisiche per più di qualche ora.
E questo ti stressa, perché non vuoi incrinare il meraviglioso rapporto che hai col tuo amico a quattro zampe.
Inoltre, nell’agenda complicata delle giornate, risulta difficile ricordarti ogni mese di ripetere la profilassi.
Per fortuna, la ricerca scientifica continua ad andare avanti, creando prodotti che vengono incontro sia alle esigenze cliniche che a quelle di benessere dei nostri animali, con un occhio di riguardo anche allo stile di vita dei proprietari: puoi infatti chiedere al tuo medico veterinario di definire un corretto piano di salute che includa l’antiparassitario più idoneo, che fornisca una protezione efficace contro i principali parassiti che possono colpire il tuo gatto, con un’azione di lunga durata e facilità di applicazione, che ti permetta quindi di dare la giusta protezione rafforzando il legame speciale tra te e il tuo gatto e diminuendo il numero di applicazioni annuali.
Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.
La pulizia delle orecchie negli animali è importante in tutte le fase della loro vita. Scopri qui alcuni consigli pratici per l'igiene delle orecchie!
Il tuo gatto è un vero e proprio membro della famiglia: vive a contatto con te e i tuoi familiari, condividete il letto, il divano e tanti momenti di gioco assieme, ma sei abbastanza attento al suo benessere e alla sua salute?
L'incontinenza urinaria è una condizione patologica che consiste nella perdita involontaria di urina dovuta all’incapacità di trattenerla in vescica. Molto più frequente nel cane, può colpire anche il gatto.