Quando si pensa ai gatti, un luogo comune molto diffuso afferma che questi animali non creino un vero e proprio legame con la persona che se ne prende cura, ma si affezionino tutt’al più alla casa, mantenendo un’indole autonoma e indipendente

L’estate è arrivata, non vedi l’ora di poter spegnere il PC e andare finalmente in vacanza, insieme al tuo amico a quattro zampe, per condividere esperienze uniche!
Ma sei pronto con tutto ciò che serve?
Puoi leggere i suggerimenti di MyHappyPet per viaggiare al meglio, ma devi considerare anche che, per il benessere di Fido e Micia, devi mantenere le sane e buone abitudini che hai anche a casa!
E quali sono queste buone abitudini?
Innanzitutto è necessario, durante tutto l’anno, eseguire dei controlli regolari dal Medico Veterinario, sia per lo stato di salute generale che per valutare la presenza o meno di parassiti (e i trattamenti annessi); quindi, pianifica per tempo prima della partenza una visita di controllo con il tuo Veterinario, che valuterà lo stato di salute del tuo amico a quattro zampe, in maniera approfondita, e saprà consigliarti come gestire al meglio l’animale nella località in cui ti stai recando.
Anche il protocollo scelto a livello di protezione antiparassitaria va rivalutato prima di un viaggio, perché può rimanere valido o avere bisogno di modifiche a seconda della meta e dello stile di vita.
Infatti, in alcuni Paesi sono necessarie profilassi particolari, che puoi visionare sul sito Travelling Pets | ESCCAP , guida creata dagli esperti in parassitologia a livello mondiale; e se viaggi in Unione Europea, esistono norme ben precise che agevolano gli spostamenti (non commerciali) per i cittadini con i loro cani, gatti e furetti, che danno come condizione:
Inoltre, considera anche se cambierai per qualche tempo lo stile di vita del tuo animale: cane e gatto sono animali abitudinari, per cui hanno bisogno di tempo per ambientarsi a nuovi ritmi ed ambienti; invece i parassiti sono sempre pronti ad attaccarli, per cui dovrai seguire determinati accorgimenti anche per la prevenzione! Parlane sempre col tuo Medico Veterinario di fiducia, per non interrompere la protezione durante tutto l’anno.
E, se hai bisogno di un reminder gratuito che ti ricordi di sverminare il tuo animale con costanza, ricorri a D-Days! Tramite un messaggio SMS o un’email verrai avvisato per tempo.
Non ci resta che augurarti buone vacanze!
Quando si pensa ai gatti, un luogo comune molto diffuso afferma che questi animali non creino un vero e proprio legame con la persona che se ne prende cura, ma si affezionino tutt’al più alla casa, mantenendo un’indole autonoma e indipendente
Le pulci, piccoli animaletti presenti più spesso di quanto si pensi sui nostri animali, sono la causa di molte dermatiti allergiche, del prurito, della trasmissione della Tenia e, in caso di forti infestazioni, anche di casi di anemia nei cuccioli o in animali debilitati.
L’estate è arrivata, non vedi l’ora di poter spegnere il PC e andare finalmente in vacanza, insieme al tuo amico a quattro zampe, per condividere esperienze uniche!
Ma sei pronto con tutto ciò che serve?
Eccoti alcuni consigli per vivere al meglio l’esperienza, insieme.