Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.

Lo sapevi che i gatti camminano sulle punte delle loro zampe, possono entrare di nascosto praticamente ovunque ed hanno un equilibrio sorprendente? E che i gatti possono saltare 7 volte la propria altezza?
Per queste loro abilità, spesso i proprietari di gatti pensano che i loro piccoli amici non abbiano problemi articolari. Purtroppo i nostri gatti, specialmente quelli più anziani, possono soffrire di problemi articolari ... l'artrosi infatti colpisce quasi il 90% dei gatti oltre i 12 anni di età.
L'artrosi è una malattia degenerativa della cartilagine dei nostri animali.
Comporta dolori articolari e gonfiore che possono ridurre gradualmente il movimento del tuo amico felino. E' fondamentale agire subito, non appena compaiono i primi segni.
La prima cosa da fare è consultare il veterinario di fiducia per evitare che il problema peggiori.
E' molto importante che per tutta la vita il gatto continui a muoversi per mantenere la sua salute fisica e il suo benessere.
Ci sono diversi esercizi che puoi far eseguire in maniera sicura al tuo animale; chiedi al veterinario di fornirti un programma di esercizi sicuri per il tuo gatto.
In caso di artrosi, oltre che l'attività fisica, è importante tenere sotto controllo il peso del tuo gatto, dal momento che l'eccesso di peso può esercitare un'ulteriore pressione sulle articolazioni. Il veterinario potrà suggerirti una dieta più equilibrata, soprattutto per i gatti sovrappeso, se necessario.
Infine, per dare ulteriore supporto alle articolazioni del tuo gatto chiedi al veterinario di Flexadin Plus. Flexadin Plus è un mangime complementare in tavolette masticabili ed appetibili, che dà supporto alle articolazioni del tuo gatto: la sua formula palatabile rende più facile la somministrazione, come se fosse un premio che lo farà davvero felice.
Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.
La pulizia delle orecchie negli animali è importante in tutte le fase della loro vita. Scopri qui alcuni consigli pratici per l'igiene delle orecchie!
Il tuo gatto è un vero e proprio membro della famiglia: vive a contatto con te e i tuoi familiari, condividete il letto, il divano e tanti momenti di gioco assieme, ma sei abbastanza attento al suo benessere e alla sua salute?
L'incontinenza urinaria è una condizione patologica che consiste nella perdita involontaria di urina dovuta all’incapacità di trattenerla in vescica. Molto più frequente nel cane, può colpire anche il gatto.
Per il sostegno della funzionalità e salute delle articolazioni del tuo cane e del tuo gatto