Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.

Con l'età, i nostri animali domestici tendono a diventare più tranquilli, rallentano i loro movimenti, dormono di più e diventano meno attivi. Anche se si riduce l'intensità del movimento, questo spesso è normale, e la causa è da ricercare al dolore causato dall'osteoartrite. Esistono molti segni, abbastanza facili da riconoscere, che possono indicarti se il tuo animale anziano sente dolore.
SEGNI PIU' COMUNI DI DOLORE NEI CANI ANZIANI
Il tuo cane ti sembra più lento del solito, mentre sale le scale? Salire in macchina gli risulta sempre più difficile? Dorme di più? Forse il tuo animale potrebbe sentire dolore alle articolazioni ...
Ecco i sintomi più comuni di osteoartrite nel cane:
SEGNI PIU' COMUNI DI DOLORE NEI GATTI
I gatti che soffrono di osteoartrite sono meno inclini a saltare sui muri, hanno più difficoltà a gestire il loro movimento, perché hanno perso la flessibilità delle articolazioni.
Alcuni gatti possono anche smettere di usare il loro solito posto in cui si fanno le unghie.
Ecco i sintomi più comuni di osteoartrite nel gatto:
COSE DA FARE QUANDO SI PENSA CHE IL PROPRIO ANIMALE SENTA DOLORE
Se sei preoccupato per il comportamento insolito del tuo animale domestico, rivolgiti subito al tuo veterinario, che potrà indicarti il trattamento più adatto per eliminare il dolore del tuo amico.
Vuoi saperne di più? Visita www.artritecanegatto.it
Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.
La pulizia delle orecchie negli animali è importante in tutte le fase della loro vita. Scopri qui alcuni consigli pratici per l'igiene delle orecchie!
Il tuo gatto è un vero e proprio membro della famiglia: vive a contatto con te e i tuoi familiari, condividete il letto, il divano e tanti momenti di gioco assieme, ma sei abbastanza attento al suo benessere e alla sua salute?
L'incontinenza urinaria è una condizione patologica che consiste nella perdita involontaria di urina dovuta all’incapacità di trattenerla in vescica. Molto più frequente nel cane, può colpire anche il gatto.
Per il sostegno della funzionalità e salute delle articolazioni del tuo cane e del tuo gatto