Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.

Soluzione fisiologica per la regolare pulizia della zona perioculare di cani, gatti, conigli, furetti, roditori, volatili, rettili e cavalli.
Clytox® è indicato per la normale pulizia dell’occhio e della zona perioculare, in caso di occhi rossi, congiuntivite allergica, secchezza oculare e per ridurre la colorazione del pelo nell'area del contorno occhi in razze a pelo bianco (grazie al blu di metilene).
Clytox® è una soluzione detergente dalla piacevole fragranza e si presenta in flacone da 125 ml con cannula morbida e atraumatica.
Ingredienti di Clytox®
Acqua di rose, acqua di Hamamelis, borato di sodio, acido borico, estratti vegetali naturali (Calendula offi cinalis, Euphrasia officinalis, Matricaria recutita), blu di metilene. Eccipiente tamponante (pH = 7,4). I suoi ingredienti naturali, quali Acqua di rose e di Hamamelis, Calendula, Camomilla e Euphrasia, alleviano le infiammazioni oculari grazie alle loro proprietà lenitive, anti-allergiche e decongestionanti.
Istruzioni per l'utilizzo di Clytox®
Utilizzare da 2-3 volte alla settimana a più volte al giorno, se necessario. Pulizia della zona perioculare: inumidire con Clytox® un batuffolo di cotone o garza e detergere delicatamente la zona, asportando croste e impurità. Dopo l’uso, eliminare ogni residuo in eccesso.
Flacone da 125 ml
Da quando l’hai accolto in casa, ti prendi cura con amore del tuo gatto. Ricorda che un elemento chiave è la protezione antiparassitaria: seguire un corretto protocollo ti permette di vivere serenamente insieme al tuo micio.
La pulizia delle orecchie negli animali è importante in tutte le fase della loro vita. Scopri qui alcuni consigli pratici per l'igiene delle orecchie!
Il tuo gatto è un vero e proprio membro della famiglia: vive a contatto con te e i tuoi familiari, condividete il letto, il divano e tanti momenti di gioco assieme, ma sei abbastanza attento al suo benessere e alla sua salute?
L'incontinenza urinaria è una condizione patologica che consiste nella perdita involontaria di urina dovuta all’incapacità di trattenerla in vescica. Molto più frequente nel cane, può colpire anche il gatto.
Soluzione fisiologica per la regolare pulizia della zona perioculare di cani, gatti, conigli, furetti, roditori, volatili, rettili e cavalli
Soluzione per la pulizia dell’orecchio di cani e gatti, a base di calendula, glicole propilenico e olio di basilico