L'incontinenza urinaria è una condizione patologica che consiste nella perdita involontaria di urina dovuta all’incapacità di trattenerla in vescica. Molto più frequente nel cane, può colpire anche il gatto.

I gatti che giocano sono gatti felici.
Il loro sogno sarebbe di uscire e passeggiare nella neve, rotolarsi nell’erba fresca e usare il loro istinto per andare a caccia, correre dietro a topi o insetti e riportarveli come regalo. In breve, il mondo esterno è un grande parco giochi ai loro occhi!
Ma se vivete con un gatto in appartamento ... cosa si può fare perché l’ambiente sia altrettanto divertente, pur rimanendo dentro casa?
Quali giochi potrete usare per divertirli ed intrattenerli?
Scopriamolo insieme.
GIOCARE CON IL TUO GATTO E’ FONDAMENTALE
Si tratta di un dato di fatto: se il tuo gatto non può uscire e non va all'aperto, è importante assicurarsi che resti in forma con un po’ di esercizio fisico, procurandogli dei giocattoli per intrattenerlo, come se fosse all’aperto. Oltre a mantenere la condizione fisica, questo contribuirà a creare un forte legame con il tuo gatto ed eviterà eventuali problemi di comportamento dovuti alla noia. Venti minuti al giorno è sufficiente!
Qual è il momento migliore per giocare con il tuo gatto? La mattina e la sera, quando di solito è più attivo e tu sei presenti a casa. E se invece il tuo gatto vuole dormire?
Alcuni gatti sono più attivi di altri. Se il tuo gatto è in buona salute e di peso medio, anche se non vuole fare troppo esercizio, non c'è bisogno di preoccuparsi.
CHE TIPO DI GIOCHI POSSO SCEGLIERE PER IL MIO GATTO DA USARE IN CASA?
SE VI È POSSIBILE, PORTATE FUORI IL VOSTRO GATTO: I gatti amano passeggiare nella natura. Se non si dispone di un giardino, potete provare a portarlo fuori per una passeggiata utilizzando una pettorina.
Alcuni consigli:
DOTTORE IL MIO GATTO HA L'ARTRITE
Il tuo gatto sta invecchiando e lo vedi meno attivo? Non esitare a parlarne con il veterinario perché il tuo gatto potrebbe avere l’artrite o artrosi.
Questa malattia può causare dolore al tuo micio e diminuire nel tempo la sua mobilità. Solo il tuo veterinario può definitivamente diagnosticare questa malattia.
Se il tuo gatto ha l'artrosi, far eseguire un esercizio fisico moderato, ma regolare, è la cosa più importante per mantenere la flessibilità delle sue articolazioni.
Parlane subito con il tuo veterinario di fiducia, li saprà consigliarti una cura per combattere il dolore articolare.
L'incontinenza urinaria è una condizione patologica che consiste nella perdita involontaria di urina dovuta all’incapacità di trattenerla in vescica. Molto più frequente nel cane, può colpire anche il gatto.
L'osteoartrite è una malattia dalla quale non si può guarire ma si può rallentare o fermare l’evoluzione ed i sintomi. Scopriamo tutto ciò che si può fare per alleviare i dolori del nostro animale.
L'osteoartrite è la causa più comune di dolore cronico nei cani. Scopriamo quali sono i sintomi che rappresentano un campanello d'allarme e impariamo a riconoscerli.
L'osteoartrite è una patologia che colpisce un cane su cinque. Scopriamo cos'è e cosa avviene all'interno delle articolazioni del nostro amico a quattro zampe.
20 capsule in Blister - Mangime complementare per cani e gatti
Zylkene® è un mangime complementare contenente alfa-casozepina, una molecola derivata dalla principale proteina del latte (caseina), che può aiutare il tuo amico animale ad affrontare le situazioni stressanti.
Soluzione fisiologica per la regolare pulizia della zona perioculare di cani, gatti, conigli, furetti, roditori, volatili, rettili e cavalli
Soluzione per la pulizia dell’orecchio di cani e gatti, a base di calendula, glicole propilenico e olio di basilico